L'altra faccia della crisi
La crisi è un'altra cosa, lo dimostrano Il Santo Niente, Saluti Da Saturno e i Calibro 35. Ma non sono i soli.

C’è un mondo parallelo (fortuna che esiste!) che vive di luce propria, di musica propria, di percorsi che non hanno nulla a che vedere con il pubblico e le major dei grandi numeri, grazie al quale la musica restituisce a se stessa, alle doti magiche ed evocative che la contraddistinguono e che le permettono ancora di riscattarsi.
Sono gli indipendenti (parola usata spesso per ostentare produzioni poco indie e molto pendenti) che in questo tiepido settembre 2013 avanzano lentamente, senza far rumore, con la calma serafica di chi non ha intenzione di scalare la vetta, se non un palco, anche piccolissimo, dove continuare a suonare.
Santo Niente. E allora, ecco Umberto Palazzo e il suo ormai decennale progetto rock del Santo Niente che il prossimo 23 settembre esce con Mare Tranquillitatis, successore de Il Fiore Dell’Agave uscito sei anni or sono.
Nessun accenno autobiografico, solo l’osservazione della realtà, dove trovano posto l’emigrazione, i bigotti e i repressi, la malavita e l’adolescenza selvaggia. Questo è ciò che c’è da attendersi dall’ascolto della nuova creatura di Palazzo che, dopo essere uscito dai Massimo Volume (era il 1993), l’anno successivo, aveva dato vita al progetto del Il Santo Niente e alle sue sonorità grunge, rock e punk noise. Dismessi i panni del garage e dell’hard rock, l’artista abruzzese, in Mare Tranquillitas, fonde le esperienze elettroniche da disc-jockey fatte tra il ’99 e il 2003 alle sperimentazioni di una vita da rocker, abbandonando i canoni della canzone intesa in senso classico per dare risalto all’elemento narrativo, sia esso testuale che musicale. Se esistono categorie con cui a volte la critica costringe ad ingabbiare la musica, allora mare questo disco potrebbe dirsi art rock.
La tracklist di Mare Tranquillitas: 1) Cristo nel cemento; 2) Le ragazze italiane; Un certo tipo di problema; 3) Maria Callas, 4) Primo sangue; 5) Sabato Simon Rodia
Saluti da Saturno. Un disco così doveva pur mettere d’accordo qualcuno tra Alessandro Mannarino, Paolo Conte, Arto Lindsay o Vinicio Capossela. E allora Il Giorno Nuovo, il nuovo singolo di Saluti da Saturno, band capitanata dal polistrumentista Mirco Mariani uscito il 2 settembre vede proprio la preziosa partecipazione di Arto Lindsay, il chitarrista, cantante e discografico statunitense d’adozione brasiliana.
Il singolo apre le porte al nuovo album Dancing Polonia, un viaggio intrapreso da seduti, da Valdazze a Cracovia, dove la finestra è l’unica apertura su un mondo immaginario che fa leva sui ricordi, come figurine di un album, che attendono solo di essere attaccate.
Edith A.u.f.n. Gli Edith A.u.f.n. questo settembre, il 10 per l’esattezza, danno alle stampa il primo e omonimo album. Un disco che viene da molto lontano, che parte otto anni fa, quando la band teatina si formò. Chiaro che già allora non avrebbero potuto sapere di incontrare, sullo stesso palco, Giorgio Canali e Rosso Fuoco o il Teatro Degli Orrori. Pare però, che solo il 2013 sia stato capace di sancire la concretezza di questi anni fatti, poi, di continui sali e scendi. Dieci tracce che narrano la dicotomia del mondo, come dire due facce di un unico sistema, che contemplano la donna e la sua emotività e il fondo nichilista. Pop, post rock e grunge per descrivere le evoluzioni dell’individuo, dalla nascita al declino, in poco più di mezz’ora di musica. La sfida è lanciata, l’impresa è ardua, ma il risultato non pare per nulla scontato.
Gnut. Abbiamo raggiungo Claudio Domestico, alias Gnut che, a proposito dell’inizio dei lavori del nuovo disco dice: “Sarà un disco diverso dagli altri due. All’interno ci saranno strumenti che non ho mai usato, come i violocelli di Mattia Boschi dei Marta Sui Tubi, ma anche un pianoforte che comparirà qua e là. Sarà un disco itinerante perché non registrerò tutto in un solo studio, ma il basso e batteria a Roma, le chitarre, il violoncello e le voci a Milano. Poi basta. Non perché il disco è tutto qui. Perché il resto è un sorpresa."
Caibro 35. Qualche anticipazione per il mese di ottobre, invece, giunge dal quartier generale dei Calibro 35 che il 21 pubblicano Traditori di Tutti. Titolo di un romanzo di Giorgio Scerbanenco, il nuovo disco giunge a due anni di distanza da Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale e conterrà 12 brani che, pare, spiazzeranno anche i loro fan.
Pubblicato il 05 Settembre 2013 da Daniele Mazzotta
Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
CERCA BIGLIETTO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ARCHIVIO NEWS
TUTTE LE NEWS ARCHIVIATE PER MESE
- GIUGNO 2022
- MAGGIO 2022
- APRILE 2022
- MARZO 2022
- FEBBRAIO 2022
- GENNAIO 2022
- DICEMBRE 2021
- NOVEMBRE 2021
- OTTOBRE 2021
- SETTEMBRE 2021
- AGOSTO 2021
- LUGLIO 2021
- GIUGNO 2021
- MAGGIO 2021
- APRILE 2021
- MARZO 2021
- FEBBRAIO 2021
- GENNAIO 2021
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
- APRILE 2011
- MARZO 2011
- FEBBRAIO 2011
- GENNAIO 2011
- DICEMBRE 2010
TOP 10 CONCERTI
# | CONCERTO | DEL |
---|
TUTTI I CONCERTI IN EVIDENZA
TUTTI GLI EVENTI IN EVIDENZA
Il biennio 2013-2015 è ricchissimo di concerti dal vivo per il nostro Paese. Nella sezione Biglietti Concerti di Rockout trovi i biglietti di tutti i concerti in programma in Italia. Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti dei concerti presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. |
![]() |
![]() |
![]() |