Intercettazioni vol. 4. Contursi Terme si veste di felicità
31 Luglio e 1 Agosto. Due serate di arte e musica, nell'entroterra salernitano, grazie all' Arci Bandiera Bianca. Arrivano i Grammophone, Stefano Vergani, Emanuele Colandrea, Galoni e i Camillas

Il 31 luglio e il 1 agosto in piazza San Vito a Contursi Terme ritorna Intercettazioni, il festival artistico-musicale organizzato dal circolo Arci Bandiera Bianca giunto, quest’anno, alla quarta edizione. Nato con l’intento di intercettare in un paese di provincia il meglio che gli passa accanto, quest’anno racconterà la provincia stessa ospitando i progetti musicali che raccontano il vivere lontano dai grandi centri, ma non restando in periferia.
Intercettazioni vol. 4 sarà l’occasione per rivedere alcuni tra i protagonisti degli appuntamenti più interessanti in scena nel corso dell’anno all’interno del circolo Bandiera Bianca, polo culturale permanente della Valle del Sele che è riuscito a coinvolgere in questi mesi centinaia di persone da diverse province, Salerno, Avellino, Potenza, Napoli.
Durante le due sere del festival, piazza San Vito, il piccolo e incantevole angolo di Contursi, cambierà veste. La meccanica della felicità, azionata dalla partecipazione dei tanti soci e sostenitori che fanno parte del Bandiera Bianca, metterà in moto il festival e azionerà il meccanismo dello stupore. L’arte che investirà la piazza, sarà presente entrambe le sere anche nel vicolo vicino dove sarà ospitata una mostra collettiva che permetterà al grande pubblico di conoscere i lavori degli artisti del territorio e le loro produzioni sperimentali. Arti meccaniche, il titolo dell’esposizione, accoglierà i lavori di Michele Amoruso, Luca Califano, Arturo Ianniello, Vincenzo Pisapia e Ilaria Sagaria, foto d’autore e sculture originali racconteranno gli incastri fra corpi e materia.
Il programma di Intercettazioni vol. 4
- Il 31 luglio alle 19 e 30, Intercettazioni vol. 4 inizierà con Ritmi di festa, la performance dell’antropologo Paolo Apolito, professore dell’Università Roma Tre che da diverse settimane ha messo in scena, “a domicilio” di chiunque l’abbia chiamato, la trasposizione teatrale del suo ultimo libro dal titolo omonimo edito da Il Mulino. Ritmi di festa è un viaggio fra storie e corpi, fra festeggiamenti e suggestioni tratte dalla letteratura e dall’etnografia che compongono la comunità ritmica, il nucleo della vita sociale tra impulsi, legami, mimesi, sentimenti e performer. Seguirà il concerto di Non Giovanni, cantautore tarantino che presenterà il suo ultimo lavoro discografico Ho deciso di restare in Italia, un poetico manifesto politico del tornare al Sud, del dividersi tra ansie e amore, raccontato attraverso i fatti di cronaca e l’analisi sociale dello scegliere di vivere i luoghi di origine. Chiuderanno la prima sera del festival i Grammophone, progetto musicale degli ebolitani Felice Calenda, Cristian Peduto, Nicola Bonelli, Gianni Anzillotta e Antonio Concilio. Le sonorità nordiche di Multiverso, il loro ultimo album, saranno addolcite in un set appositamente arrangiato per Intercettazioni, la rabbia e la forza avranno una veste nuova, frutto della maturità artistica dei Grammophone che continueranno a esibirsi per tutta l’estate in importanti festival italiani.
- Il 1 agosto, invece, inizierà a incantare piazza San Vito, sempre alle 19 e 30, Stefano Vergani, cantautore brianzolo, che ritornerà a Contursi con la sua orchestra. Con Applausi a prescindere ha partecipato all’ultima edizione di Musicultura, facendosi apprezzare per le sonorità e per i testi delle sue canzoni che raccontano moti e sentimenti del vivere in provincia in maniera mai scontata, aggiungendo nuova linfa alla tradizione cantautorale italiana ai cui grandi esponenti (Paolo Conte, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci) spesso è accostato. A seguire Emanuele Colandrea che riporterà, “ritrattate”, le canzoni degli Eva Mon Amour di cui è stato il leader. Pilastri del panorama indipendente italiano in versione acustica, le canzoni di Colandrea raccontano della vita quotidiana che si trova di fronte alle cose eccezionali, parole e immagini semplici per descrivere le grandi questioni dell’animo umano, soprattutto l’amore. Colandrea si alternerà sul palco con Galoni, una delle rivelazioni del panorama cantautorale dell’ultimo anno, con cui, oltre a condividere le origini laziali, condivide anche la produzione artistica. Troppo bassi per i podi è la raccolta di storie, tra realismo e surrealismo, vissute in provincia, rivoluzioni e rese che fuori la città hanno un senso diverso, cariche di pathos e instabilità. Concluderanno la quarta edizione di Intercettazioni I Camillas, duo pesarese che con il loro concerto coinvolgeranno il pubblico in un viaggio stralunato e ironico tra canzoni nonsense e performance musicali e teatrali. I Camillas, rivelazione dell’ultima edizione di Italia’s Got Talent, si sono fatti conoscere al grande pubblico televisivo, ma conservano l’originalità che li ha portati a scrivere e comporre alcuni fra i brani più conosciuto del panorama indie.
Pubblicato il 20 Luglio 2015 da La redazione
Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
CERCA BIGLIETTO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ARCHIVIO NEWS
TUTTE LE NEWS ARCHIVIATE PER MESE
- FEBBRAIO 2021
- GENNAIO 2021
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
- APRILE 2011
- MARZO 2011
- FEBBRAIO 2011
- GENNAIO 2011
- DICEMBRE 2010
TOP 10 CONCERTI
# | CONCERTO | DEL |
---|
TUTTI I CONCERTI IN EVIDENZA
TUTTI GLI EVENTI IN EVIDENZA
Il biennio 2013-2015 è ricchissimo di concerti dal vivo per il nostro Paese. Nella sezione Biglietti Concerti di Rockout trovi i biglietti di tutti i concerti in programma in Italia. Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti dei concerti presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. |
![]() |
![]() |
![]() |