Il binomio musica-cibo è ancora protagonista con Foodstock
Seconda edizione per un festival che, grazie a XXXV e Ruralhub, celebra il nesso rituale tra cibo e musica. Tra gli altri ospiti, Giovanni Truppi, Uochi Toki, Mombu e Paolo Baldini DubFiles.

Foodstock è l’esempio che avere un progetto vuol dire, in promisi, avere contenuti che puoi affiancare a qualsiasi forma d’arte, qualsiasi attività che sia capace di veicolare il messaggio nella maniera più immediata e diretta possibile. Foodstock è l’esempio che i progetti che partono dal basso, hanno solo bisogno di trovare la giusta cassa di risonanza per poter vivere, poi e come già fatto lo scorso anno, di vita propria. I contenuti prima di tutto.
La filosofia di questo festival, che fonde startupper, nuove professioni e competenze artistiche, parte dall’idea che è possibile ascoltare e mangiare in maniera sostenibile, dove le strutture di gestione e distribuzione sono ridotte all’osso. All’umano. Ecco, quindi, che l’obiettivo principale sta nell’unire musica e cibo per ripartire sazi di nutrienti culturali e alimenti che rispettano e seguono il chilometro zero. E’ con questa mission che nasce il progetto Foodstock, quest’anno alla sua seconda edizione. Uno spazio di espressione dove indagare le relazioni tra musica e cibo, e il valore culturale di due elementi che rappresentano un connubio esemplificativo dell’identità del territorio, dei popoli e delle culture affacciate sul Mediterraneo.
Il concept. Organizzato dalla startup crossmediale XXXV e dai foodhacker di Rural Hub, Foodstock è la celebrazione del nesso rituale tra cibo e musica, nato migliaia di anni fa e che oggi prova a risemantizzarsi attraverso nuovi linguaggi musicali e la riscoperta del valore identitario della produzione alimentare. Un’esperienza di aggregazione e di riappropriazione dell’immaginario collettivo, ispirata alla convivialità mediterranea e allo spirito che portò migliaia di ragazzi a Woodstock nel 1969. Un’opportunità di gustare prodotti a chilometro zero e piatti della tradizione contadina in un contesto di impareggiabile bellezza, tra i Monti Picentini e il golfo di Salerno.
L’evento. Un’autentica maratona che coprirà l’intera giornata di domenica 5 Luglio a Rural Hub, in località Incartata a Calvanico, in provincia di Salerno. Un programma intenso tra workshop ed esperienze innovative legate al mondo della musica e del food e alla rural social innovation attraverso cui reimmaginare il futuro della nostra alimentazione e promuovere la sostenibilità economica delle aziende produttrici e la salvaguardia dell’ambiente. Saranno inoltre allestiti il mercatino dei produttori della #CUMPARETE e un’area dedicata ai bambini che potranno svolgere esperienze di fattoria didattica, CoderDojo e Tinkidoo (previa prenotazione su www.food-stock.it).
Il documentario. In serata sarà proiettato #DOCU - Documenting The Curious, un documentario ideato e prodotto da Nefula – Near Future Design sui rituali curiosi e i futuri possibili (o desiderabili) raccontati da artisti, ricercatori, filosofi, designer e attivisti da tutto il mondo. A presentarlo, gli stessi autori Salvatore Iaconesi ed Oriana Persico.
Il cast. Il programma della manifestazione, che prenderà il via alle 10 del mattino e continuerà fino a notte fonda, prevede una selezione musicale molto eterogenea: dal cantautorato eclettico di Giovanni Truppi alle sperimentazioni hip hop dei Uochi Toki, dal jazzcore dei Mombu al dub contagioso di Paolo Baldini DubFiles, nome di punta delle produzioni reggae italiane, che con i suoi suoni roots e dubsteps chiuderà in festa la lunga giornata. E ancora, Il Pozzo di San Patrizio, The Bubbles, Moodrama, Microlux, Sixtynine, Tony Ponticiello aka Mr. Time, m.lab. Maestro di cerimonia Gianfranco Marziano, che si esibirà anche con il progetto The Dramatic, insieme ad Albertomaria & friends, accompagnato da MinyPopa e Carla Paglioli.
Diego Dentale_photographer
Pubblicato il 30 Giugno 2015 da La redazione
Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
CERCA BIGLIETTO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ARCHIVIO NEWS
TUTTE LE NEWS ARCHIVIATE PER MESE
- MARZO 2021
- FEBBRAIO 2021
- GENNAIO 2021
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
- APRILE 2011
- MARZO 2011
- FEBBRAIO 2011
- GENNAIO 2011
- DICEMBRE 2010
TOP 10 CONCERTI
# | CONCERTO | DEL |
---|
TUTTI I CONCERTI IN EVIDENZA
TUTTI GLI EVENTI IN EVIDENZA
Il biennio 2013-2015 è ricchissimo di concerti dal vivo per il nostro Paese. Nella sezione Biglietti Concerti di Rockout trovi i biglietti di tutti i concerti in programma in Italia. Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti dei concerti presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. |
![]() |
![]() |
![]() |