Il 6 giugno parte il Festival dei Castelli Romani
La manifestazione che partirà da Velletri, avrà come padrino d'eccezione Cesareo degli Elio e Le Storie Tese. Ospiti anche BSBE, Johnny Dal Basso e Pennelli Di Vermeer

Parte il 6 giugno da Velletri la quarta edizione del Festival dei Castelli Romani, la rassegna nata per premiare i giovani talenti e gli inediti d’autore in lingua italiana. Padrino della manifestazione, come da tradizione, sarà Cesareo degli Elio e Le Storie Tese, che in questi anni ha contribuito da vicino alla crescita sempre maggiore del festival, fino a portarlo ad essere uno dei più importanti contest a livello nazionale. Sei serate in totale tra giugno ad agosto, che andranno ad identificare grazie ad una giuria selezionata composta da musicisti e addetti ai lavori il brano inedito ed il progetto musicale vincitori dell'edizione 2015. Tra i riconoscimenti un premio in denaro di 1000 euro, la realizzazione di un videoclip, la promozione di un brano e di un video su tutti i media nazionali e la possibilità di registrare la propria canzone inedita in uno studio professionale. Il tutto impreziosito dalla presenza di ospiti musicali quali Bud Spencer Blues Explosion, Emanuele Colandrea, Pennelli di Veermer e molti altri, nella splendide cornice di alcuni dei borghi più suggestivi dei Castelli Romani.
Ultimata nelle scorse settimane la preselezione, in seguito ad un accurato e attento ascolto della Giuria composta in questa prima fase dallo staff di Guaranà Eventi, sono stati selezionati i dodici progetti che nelle prossime settimane prenderanno parte alle serate live. Questi i loro nomi: Dagomago, Oltrevenere, Near, Purple Noise, Reesistenze, La Connessione, Riccardo Bonino & Band, Fabbricastrofe, Vz 69, Martina Daniele, Cecilia Lungarini, L'Ipotesi di Aspen. Le prime tre serate di selezione del festival, diventato ormai itinerante tra diverse delle località più suggestive dell'area dei Castelli Romani che circonda Roma, si terranno il 6 giugno a Velletri, il 13 giugno a Lanuvio ed il 4 luglio ad Ariccia. In ognuna delle tre serate si esibiranno quattro delle dodici band selezionate, sempre con un ospite in chiusura, il tutto coordinato dalla nuova direttrice artistica del festival Sofia Bucci.
"L'idea di creare un festival di questo tipo è nata con la recente riapertura del Teatro Gianmaria Volontè di Velletri, che negli anni '50, quando ancora si chiamava Teatro Artemisio, ospitava una rassegna che era in qualche modo il passaggio di vetrina per arrivare al Festival di Sanremo - racconta Francesca Cedroni di Guaranà Eventi, ideatrice del festival -. E' stato quindi naturale per me pensare, in corrispondenza con la riapertura del teatro dopo circa trent'anni di chiusura, che sarebbe stato bello riportare in quel luogo una rassegna di brani inediti in Italiano, così come accadeva tanti anni fa. Nelle sue prime due edizioni datate 2012 e 2013 il Festival dei Castelli Romani si è tenuto quindi all'interno del teatro nel mese di dicembre. A partire dal 2014 poi, con la crescita costante della manifestazione, abbiamo deciso di allargare il suo territorio di riferimento a tutta l'area dei Castelli Romani. In questa crescita un ruolo molto importante va riconosciuto a Cesareo, con cui sono legata da un rapporto di amicizia e stima reciproca, oltre che dalla voglia comune di promuovere e offrire occasioni di visibilità alla musica emergente di qualità".
Il programma del FCR 2015. Si partirà il 6 giugno dall'Ossigeno di Velletri, con una serata presentata dagli speaker di SoloRadio. Ad esibirsi come ospiti saranno i Pennelli di Vermeer (proposti da Rock Events): la band campana, in grado di unire il rock con il teatro e la canzone d'autore in un live all'insegna della contaminazione tra diverse forme d'arte, presenterà il recente album "NoiaNoir" uscito ad ottobre 2014. Il 13 giugno ci si sposterà quindi a Lanuvio, in Largo Vittime di Brescia, dove la serata sarà presentata dai responsabili della webzine ExitWell. Il compito di chiudere le danze toccherà ai Suntiago (selezionati proprio dallo staff di ExitWell) che presenteranno il proprio disco d'esordio "SPOP", uscito nel 2013 e che li ha portati ad ottenere molti riconoscimenti, tra cui l'esibizione sul palco principale di Arezzo Wave e l'inserimento tra gli artisti di MTV New Generation, fino ad arrivare alla collaborazione con Daniele Coccia de Il Muro del Canto nella riproposizione del brano di Fabrizio De Andrè "Un Ottico". L'ultima serata della prima fase di selezione live si terrà invece il 4 luglio ad Ariccia in Via San Nicola, presentata dagli speaker di RLT - Radio Libera Tutti. Ospiti della serata, selezionati dalla stessa radio, saranno i Koo, che presenteranno il proprio primo ep "Marea" uscito ad aprile 2014.
Tra i dodici artisti che parteciperanno alle tre serate ne verranno quindi selezionati otto, che si esibiranno nuovamente in due gruppi da quattro il 18 e il 19 luglio in occasione delle due semifinali. La location questa volta sarà Piazza Umberto I a Nemi, mentre le due serate saranno presentate dallo staff della Associazione Fattore C. Ospite della serata del 18 luglio sarà Johnny Dal Basso (presentato per l'appunto da Fattore C), l'eclettico e talentuoso one man band che presenterà i brani del suo disco d'esordio "JDB", prodotto da Giuseppe Fontanella (24 Grana). Un live di grande impatto in grado di alternare e fondere punk-rock, punk’n’roll e momenti più distesi, acustici e cantautorali.
Il giorno seguente toccherà invece ad Emanuele Colandrea (presentato da 29Records), nome già noto ai più per le esperienze con Cappello a Cilindro ed Eva Mon Amour. "Ritrattati" è il nome del suo album d'esordio come solista, uscito a marzo 2015 per 29Records, in cui condensa una parte della sua precedente produzione, ritrattata appunto attraverso nuovi arrangiamenti che abbracciano il repertorio di entrambi le precedenti formazioni che lo hanno visto autore, cantante e chitarrista. Un eterogeno percorso musicale ultradecennale rivisitato in questi 15 brani a cui si aggiungono 3 inediti.
I cinque artisti selezionati nel corso delle due semifinali accederanno quindi alla finale del 1 agosto, che si terrà nella splendida cornice di Castel Gandolfo in Via Prati. La serata sarà presentata, così come la finale dello scorso anno, da Tiziana Mammuccari, mentre il ruolo del Presidente di Giuria verrà affidato a Giordano Sangiorgi, patron del Meeting delle Etichette Indipendenti, il più grande raduno di etichette indipendenti in Italia. Sangiorgi verrà affiancato nelle valutazioni da uno staff selezionato composto da musicisti ed addetti ai lavori. Ospiti d'eccezione saranno invece i Bud Spencer Blues Explosion, per un live imperdibile. Le infuocate performance dal vivo del duo sono rinomate e non hanno bisogno di presentazioni: per i BSBE ogni sera è diversa da quella prima, può succedere di tutto, i brani si allungano, mutano forma e prendono strade diverse rispetto ai dischi. Cesare Petulicchio e Adriano Viterbini, componenti del combo romano, presenteranno il recente "BSB3”, uscito lo scorso giugno per 42 Records e che ha ricevuto così come i precedenti lavori un’ottima risposta di pubblico e critica.
L'artista che verrà decretato vincitore al termine della serata si aggiudicherà un premio in denaro di 1000 euro, la realizzazione del videoclip del brano inedito presentato in concorso a cura di Midra ed un servizio di promozione del brano e del rispettivo videoclip su tutti i media nazionali, attraverso l'ufficio stampa Libellula Press. Il secondo classificato avrà invece la possibilità di registrare il brano presentato in concorso presso lo studio di registrazione professionale Music Ranch.
Gli otto semifinalisti vedranno inoltre la versione live del proprio brano, eseguita durante le selezioni, inserito nella compilation "Festival dei Castelli Romani 2015", che verrà pubblicata nel corso dell'estate su i-tunes e su tutte le altre piattaforme digitali.
“Il Festival dei Castelli Romani mira a trovare un brano inedito da poter lanciare e promuovere – conclude la direttrice artistica Sofia Bucci -, per poter proporre al grande pubblico una novità qualitativamente valida. Il FCR è un festival che vuole crescere sempre di più, aperto alle realtà indipendenti e soprattutto originali, che innanzitutto abbiano qualcosa da dire, di diverso e di fresco. È una realtà ancora giovane ma che si sta facendo le ossa, con un occhio e soprattutto un orecchio rivolto alle giovani proposte musicali e indipendenti italiane. Un grande traguardo per noi quest’anno è stato quello di ricevere molte proposte da tutta Italia, il che credo rappresenti sia un modo per far crescere e conoscere il territorio dei Castelli Romani, ma anche e soprattutto un’opportunità per creare una rete tra diverse regioni. Fare rete si può e si deve.”
Pubblicato il 03 Giugno 2015 da La redazione
Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
CERCA BIGLIETTO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ARCHIVIO NEWS
TUTTE LE NEWS ARCHIVIATE PER MESE
- MARZO 2021
- FEBBRAIO 2021
- GENNAIO 2021
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
- APRILE 2011
- MARZO 2011
- FEBBRAIO 2011
- GENNAIO 2011
- DICEMBRE 2010
TOP 10 CONCERTI
# | CONCERTO | DEL |
---|
TUTTI I CONCERTI IN EVIDENZA
TUTTI GLI EVENTI IN EVIDENZA
Il biennio 2013-2015 è ricchissimo di concerti dal vivo per il nostro Paese. Nella sezione Biglietti Concerti di Rockout trovi i biglietti di tutti i concerti in programma in Italia. Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti dei concerti presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. |
![]() |
![]() |
![]() |