Beatles, la passeggiata ad Abbey Road compie 46 anni
Dietro le quinte della celebre copertina...

Il capitolo che chiude l'era del sogno e apre quella del mito. Abbey Road è un lavoro molto ben confezionato, splendidamente registrato, con un perfetto mix di suoni acustici ed elettrici, contributi orchestrali sapientemente misurati, alcune canzoni indimenticabili e tutte, come minimo, assai piacevoli. Rispetto a Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band e Revolver è oggettivamente superiore in termini di maturità, nonostante in quel periodo mancasse la coesione e l’alchimia del gruppo.
Ma facciamo un passo indietro…
Era il 1969. Paul, George, John e Ringo erano ai ferri corti da gennaio. Erano stanchi, forse travolti dal loro stesso successo. I Beatles sono più che prossimi allo scioglimento: John Lennon è ormai una mina vagante, George Harrison sta producendo dei dischi sperimentali e Ringo Starr è impegnato nella sua nuova passione, il cinema; l'unico a dimostrare ancora un po' di spirito di coesione e iniziativa è Paul McCartney, che spinge gli altri a riunirsi ancora una volta in sala d'incisione. Le premesse non sono buone, ma il risultato sarà tutt’altro. In estate si ritrovarono negli studi di Abbey Road della EMI per lavorare a quello che, secondo molti, sarebbe stato il loro ultimo album. Lo pensava anche il loro produttore, George Martin. Quando terminarono le registrazioni, il livello di demotivazione era tale che mancava persino il nome dell'album. «Chiamiamolo Everest» disse qualcuno. Ma nessuno impazziva all'idea di fare un viaggio in Tibet per scattare la foto della copertina del disco. Così, John Lennon, ironicamente, si fece sentire:«Invece di andare fin lassù, perché non chiamiamo l'album Abbey Road e non scattiamo la foto lì?». A soli due passi dallo studio? L'idea piacque a tutti. La mattina dell'8 agosto 1969 i Fab Four si riunirono insieme al fotografo scozzese Ian Macmillan proprio nei pressi degli EMI Studios per una rapida sessione fotografica da cui avrebbero tratto la copertina del loro undicesimo disco in studio.
La copertina. Quella di Abbey Road è una copertina delle più celebri e citate della storia della musica pop. È l'unica copertina di un disco dei Beatles dove non compaiono né il titolo, né il nome del gruppo. Vi compaiono i Beatles intenti ad attraversare un passaggio pedonale di Abbey Road, la via di Londra dove si affacciano gli Abbey Road Studios, nei quali i Beatles incisero per l'intera carriera.
Alcuni elementi presenti nella copertina alimentarono la leggenda della morte di Paul McCartney:
- Paul, infatti, è l’unico rappresentato scalzo (in Inghilterra una tradizione prevede che i morti vengano sepolti senza scarpe) e fuori passo;
- In testa alla fila c’è John Lennon, al quale è stato attribuito il ruolo del gran sacerdote, ministro del culto, a seguire Ringo Starr, completamente vestito di nero, come un impresario delle onoranze funebri e in ultimo George Harrison, vestito interamente di jeans, come un becchino;
- La targa “LMW 281F” del maggiolino parcheggiato sulla sinistra secondo alcuni avrebbe potuto essere un segnale dell’età che Paul avrebbe avuto all’epoca dell’uscita del disco, ma, dato che all’epoca della celebre fotografia Paul aveva 27 anni, la teoria decadde e ne giunse un’altra che vedeva nelle iniziali LMW un “Linda McCartney Weeps” (Linda McCartney piange);
- Il fatto che Paul, mancino, tenga una sigaretta nella destra;
- La presenza del grosso furgone nero parcheggiato, che ricorda un “Black Maria”, di quelli utilizzati dalla polizia mortuaria negli incidenti stradali
Il disco ispirò la fantasia di centinaia di altri musicisti e artisti vari, e di milioni di persone comuni e turisti che utilizzarono Abbey Road come sfondo di un incalcolabile numero di fotografie in cui imitano la passeggiata dei Beatles.
E pensare che la foto era nata per caso.
Pubblicato il 26 Settembre 2015 da Valeria Citro
Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
CERCA BIGLIETTO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ARCHIVIO NEWS
TUTTE LE NEWS ARCHIVIATE PER MESE
- GENNAIO 2021
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
- APRILE 2011
- MARZO 2011
- FEBBRAIO 2011
- GENNAIO 2011
- DICEMBRE 2010
TOP 10 CONCERTI
# | CONCERTO | DEL |
---|
TUTTI I CONCERTI IN EVIDENZA
TUTTI GLI EVENTI IN EVIDENZA
Il biennio 2013-2015 è ricchissimo di concerti dal vivo per il nostro Paese. Nella sezione Biglietti Concerti di Rockout trovi i biglietti di tutti i concerti in programma in Italia. Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti dei concerti presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. |
![]() |
![]() |
![]() |