Addio all'architetto dei Doors
Ray Manzarek, anima della band americana, scompare all'età di 74 anni

Si è spento all'età di 74 anni , dopo una lunga malattia, Ray Manzarek, l'ideatore del sound dei Doors, o meglio, l'architetto, come amava definirsi lui stesso. E' deceduto all'ospedale di Rosenheim in Germania, dove da tempo lottava contro un cancro che lo aveva colpito al dotto biliare.
Con la sua dipartita si scrive definitivamente la parola fine aila band statunitense che sembrava mantenersi ancora in vita con la sua presenza, nonostante la scomparsa prematura di Jim Morrisono, nel 1971, a soli 27 anni.
E' stato l'anima di una band che, grazie alla sua inventativa e alle sue capacità tecniche, non ha mai avvertito la mancanza del basso per completare la formazione. Suonava un Rhodes Piano Bass appoggiato sul top piatto dell'organo che gli permetteva di gestire la linea di basso con la mano sinistra e l'organo con la destra.
L'amicizia con Jim Morrison. Fu proprio Ray il primo a scoprire in Jim Morrison l'impeto e la seduzione da poeta maledetto che lo hanno consacrato, poi, ancora in vita, nell'Olimpo dei rockers, mito tra i miti, stella destinata a dare scalpore e a generare ammirazione.
Insieme a Jim, l'architetto Ray volle musicare i primi versi di quella che è la prima prova del loro incontro, Moonlight Drive.
Il contratto con l'Elektra e la leggendaria Light My Fire. Risale al 1967 il contratto con la Elektra, la casa discografica con cui i Doors, a cui si erano aggiunti anche Robbie Krieger alla chitarra e John Densmore alla batteria, pubblicarono il primo e omonimo album della carriera, The Doors, in cui era contenuta anche la leggendaria Light My Fire. L'album fu un vero successo e il brano raggiunse presto la seconda posizione nella classifica di Billboard.
Fu proprio questa la canzone che nel '69 diede vita ad uno degli aneddoti che Manzarek amava spesso raccontare, quando ricordava il suo compagno di avventure. Il produttore Ed Sullivan aveva chiesto alla band di non usare la parola higher nel testo della canzone e durante i concerti, ma di sostituirla con una più musicale e che meglio si sarebbe sposata in rima. Sia Ray che Jim, un attimo prima di salire sul palco, promisero che Light My Fire sarebbe stata cantata come lui aveva indicato. Puntuale, sulla scena, arrivò la malefatta. Jim continuò a cantare quella parola senza preoccuparsi di cambiarla, mai. Il gesto gli costò l'indifferenza del produttore alla fine del concerto, ma non di certo un posto di primo ordine nella musica.
Di nuovo sul palco. Con Manzarek muore l'ultimo vero componente dei Doors, colui che, nonostante la separazione da Desmore, nel 2002, volle ridare una nuova vita alla band, chiamandola The Doors of the 21st Century e più tardi, dopo aver perso la causa con il batterista, Riders On The Storm. Nonostante la causa lo avesse obbligato a cancellare quel D21C, Manzarek non si era arreso e aveva continuato a portare la musica della band in giro per il mondo, questo volta col nome di Riders On The Storm. Questa volta, purtroppo dovrà fermarsi per sempre. La sua musica invece, e ancora una volta, continuerà a vivere, immortale come Jim, come i Doors e da oggi anche come l'architetto Ray.
Pubblicato il 21 Maggio 2013 da Daniele Mazzotta
Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
CERCA BIGLIETTO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ARCHIVIO NEWS
TUTTE LE NEWS ARCHIVIATE PER MESE
- MARZO 2021
- FEBBRAIO 2021
- GENNAIO 2021
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
- APRILE 2011
- MARZO 2011
- FEBBRAIO 2011
- GENNAIO 2011
- DICEMBRE 2010
TOP 10 CONCERTI
# | CONCERTO | DEL |
---|
TUTTI I CONCERTI IN EVIDENZA
TUTTI GLI EVENTI IN EVIDENZA
Il biennio 2013-2015 è ricchissimo di concerti dal vivo per il nostro Paese. Nella sezione Biglietti Concerti di Rockout trovi i biglietti di tutti i concerti in programma in Italia. Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti dei concerti presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. |
![]() |
![]() |
![]() |