Abbabula Festival. Tutto quello che c'è da sapere
Per l'edizione numero 17, torna uno dei festival che pone la valorizzazione e la riscoperta dell'isola sarda al centro del suo programma. Quest'anno tocca a Brunori Sas, Alessandro Mannarino, Baba Sissoko, Faris Amine e tanta musica isolana

Si apre giovedì 30 luglio l’edizione numero 17 dell’Abbabula, il festival sardo di musica, suggestioni e parole organizzato dalla cooperativa Le Ragazze Terribili. A fare da scenario ad una delle manifestazioni italiane che punta, da sempre, a rivalorizzare una delle isole più invidiate della nostra penisola, sarà l’altare preistorico di Monte d'Accoddi (Sassari), scenario ideale per ospitare i concerti di Brunori Sas (30 luglio), Faris Amine e Baba Sissoko (31 luglio) e Alessandro Mannarino (1 agosto 2015).
Abbabula torna con un cartellone ricco di eventi, teso alla riscoperta delle origini di un'isola ricca di fascino e di mistero, animata dal pathos che colora i secoli della sua storia e i tramonti sulle secolari pietre che la raccontano, da quelle del nuraghe Santu Antine all'altare di Monte D'Accoddi. Fare musica miscelandola alle suggestioni dei luoghi, un quadro armonico che ogni giorno, a partire dalle 20 e sino a tarda notte, non farà mai mancare spunti d'ascolto, osservazione e riflessione.
Barbara Vargiu, direttore artistico festival Abbabula e della cooperativa Le Ragazze Terribili: «Grandi cambiamenti per il festival, questo è l'anno della sfida. Sassari fortunatamente oggi vive il suo centro storico e così, dopo tanti anni passati ad animare e vivere gli spazi della città, abbiamo accettato l'offerta dell'Amministrazione comunale: la possibilità di andare a operare a Monte d'Acoddi ci ha riempito di gioia. Vivere un qualcosa di diverso rispetto al solito, visitare un sito archeologico unico nel suo genere, questi gli spunti su cui abbiamo ragionato e lavorato. Da questo punto di partenza si è sviluppato il brend Abbabula 2015: location suggestive, suoni che si fondono e adattano ai luoghi. Grandi nomi, tre produzioni originali in cartellone e la forte presenza di artisti sardi: un percorso di crescita comune, un'edizione del festival da vivere e scoprire fra musica, parole e luoghi carichi di suggestioni».
Gli artisti dell'Abbabula. Grandi nomi della musica italiana indie e cantautorale, e grandi interpreti della musica internazionale, che assieme ad artisti della performance e maestri dell'elettronica si fondono in un cartellone denso e intenso, da scoprire serata dopo serata, diverso serata dopo serata. Negli spazi attorno all'altare di Monte d'Accoddi si esibiranno i performer di #KOI Cantando – Danzavamo (30 luglio), reduci dallo straordinario impatto regalato alla platea nell'anteprima festival alla Valle dei Nurgahi. E ancora Arrogalla (30 luglio) e River of Gennargentu (31 luglio), Matteo Gazzolo e Saffronkeira, protagonisti nella notte di venerdì 31 luglio - quella del plenilunio -, con Mowman sul palco a chiudere il programma dell'ultima serata e l'edizione 2015 di Abbabula (01 agosto). Il musicista tuareg Faris Amine colorerà di atmosfere blues con tocchi d'Africa la serata del 31 luglio mentre Luigi Frassetto e il suo quartetto si esibiranno nel set “Musiche per Tramonti” salutando il sole sabato 1 agosto. Spazio anche ad alcune delle più belle espressioni del fare musica made in Sassari & Sardegna come Matteo Sau e i Nasodoble (30 luglio), gli Apollo Beat (31 luglio) e Claudia Aru (1 agosto).
IL PROGRAMMA
GIOVEDÌ 30 LUGLIO 2015 – SASSARI
Ore 20:00 Monte d'Accoddi #KOI Cantando - Danzavamo (Sardegna)
Ore 20:40 Monte d'Accoddi Matteo Sau (Sardegna)
Ore 21:15 Monte d'Accoddi Nasodoble (Sardegna)
Ore 22:15 Monte d'Accoddi Brunori Sas (Calabria) in “Brunori SRL: Una società a responsabilità limitata”
Ore 00:00 Monte d'Accoddi Arrogalla (Sardegna)
VENERDÌ 31 LUGLIO 2015 – SASSARI
Ore 20:00 Monte d'Accoddi River of Gennargentu (Sardegna)
Ore 20:30 Monte d'Accoddi Faris Amine (Algeria/Italia) - “Dal Sahara al Mississippi - Tuareg Blues”
Ore 21:30 Monte d'Accoddi Apollo Beat (Sardegna)
Ore 22:30 Monte d'Accoddi Baba Sissoko (Mali/Italia) - “Three Gees”
Ore 00:00 Monte d'Accoddi Matteo Gazzolo e Eugenio Caria (Sardegna) in “AllaLuna”
SABATO 1 AGOSTO 2015 – SASSARI
Ore 20:00 Monte d'Accoddi Luigi Frassetto Quartet (Sardegna) in “Musiche per Tramonti”
Ore 20:30 Monte d'Accoddi Claudia Aru (Sardegna) in “A giru giru tour 2015”
Ore 21:30 Monte d'Accoddi Alessandro Mannarino (Lazio) in “Corde 2015”
Ore 23:30 Monte d'Accoddi Mowman (Sardegna)
Le informazioni per raggiungere e partecipare ad Abbabula. Per l'intera durata del festival sarà attivo un servizio navetta gratuito con partenza da via Tavolara, Sassari. Infoline 079/2822015. I biglietti utili ad assistere alle tre serate del festival Abbabula 2015 sono acquistabili presso la sede della cooperativa “Le Ragazze Terribili”, a Sassari in via Tempio 65, e nei punti vendita del Circuito Regionale Box Office Sardegna.
- 30 e 31 luglio: costo tagliando 12 euro.
- 1 agosto: costo del singolo biglietto 22 euro (comprensivo di prevendita), ridotto a 10 euro al botteghino per i bambini al di sotto dei 10 anni.
Pubblicato il 01 Luglio 2015 da La redazione
Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
CERCA BIGLIETTO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ARCHIVIO NEWS
TUTTE LE NEWS ARCHIVIATE PER MESE
- MARZO 2021
- FEBBRAIO 2021
- GENNAIO 2021
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
- APRILE 2011
- MARZO 2011
- FEBBRAIO 2011
- GENNAIO 2011
- DICEMBRE 2010
TOP 10 CONCERTI
# | CONCERTO | DEL |
---|
TUTTI I CONCERTI IN EVIDENZA
TUTTI GLI EVENTI IN EVIDENZA
Il biennio 2013-2015 è ricchissimo di concerti dal vivo per il nostro Paese. Nella sezione Biglietti Concerti di Rockout trovi i biglietti di tutti i concerti in programma in Italia. Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti dei concerti presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. |
![]() |
![]() |
![]() |