24 anni senza La Regina
Un mito indimenticabile che rivive ad ogni ascolto.

Era l'8 ottobre 1988 quando Freddie saliva per l'ultima volta su un palco, in quell' occasione accompagnato da Montserrat Caballé. Due giorni più tardi, infatti, sarebbe uscito Barcelona, l'opera a metà strada tra rock e lirica a cui il cantante e il soprano spagnolo stavano lavorando dai primi mesi del 1987. Quella sera i due, al Festival La Nit di Barcellona, presentarono tre brani contenuti nel disco: How Can I Go on?, The Golden Boy e Barcelona.
La malattia di Freddie. La Caballé non era al corrente di ciò che l'artista di Zanzibar aveva invece appreso nella primavera dell' 87. Freddie era stato informato che il virus dell' HIV adesso era diventato AIDS conclamato e che poco era il tempo che gli restava da vivere. Fu con questi presupposti che continuò le registrazioni del disco, senza che Montserrat sapesse nulla. Lo avrebbe appreso qualche anno più tardi dal diretto interessato, quando ormai la malattia dirottava la sua vita verso la fine. E' per questo che Freddie decise di dedicarsi animo e corpo, ancor più rispetto a come aveva fatto finora, a questo suo ultimo periodo. Nel frattempo, insieme ai Queen, stava lavorando alle registrazioni del tredicesimo album da studio, The Miracle, uscito nel maggio dell' 89. Era questo l'unico modo che aveva per non rimanere da solo e pensare al “quando”, al “come”, al “dove” sarebbe accaduto.
Poche ore prima della morte. Due giorni prima della sua morte, Freddie invitò Jim Beach, manager dei Queen, a raggiungerlo, chiedendogli di preparare un comunicato stampa con il qualche avrebbe voluto informare il mondo intero della sua malattia, mantenuta segreta fin ad allora. Morì alle 18.48 del 24 novembre 1991, nemmeno 24 ore dopo l'annuncio, nella sua casa di Earls Court, in seguito ad una broncopolmonite. Questo l'annuncio di Freddie Mercury:
...Desidero confermare che sono risultato positivo al virus dell'HIV e di aver contratto l'AIDS. Ho ritenuto opportuno tenere riservata questa informazione fino a questo momento al fine di proteggere la privacy di quanti mi circondano. Tuttavia è arrivato il momento che i miei amici e i miei fan in tutto il mondo conoscano la verità e spero che tutti si uniranno a me, ai dottori che mi seguono e a quelli del mondo intero nella lotta contro questa tremenda malattia..."
Gli ultimi istanti di Freddie. Durante le sue ultime ore, Freddie non rimase solo. Al suo capezzale, infatti, oltre all' amante Jim Hutton, allo chef personale Joe Fanelli, e al suo assistente Peter Freestone, erano accorse le persone più care a lui, coloro che, per una ragione o per un'altra, avevano conosciuto l'uomo Mercury, poi l'artista. Prima fra tutte Mary Austin, a lei Freddie aveva dedicato Love Of My Life, la donna che a detta della mamma di Freddie fu l’unico suo vero amore, un' allora diciannovenne che, nei primi anni '70, era responsabile delle pubbliche relazioni per la Biba Boutique. Anche il musicista, cantautore e amico fraterno Dave Clark non fece mancare la sua presenza, tra i primi e pochi intimi a conoscere quella verità che i componenti della sua band apprenderanno solo un anno e mezzo prima della sua scomparsa. Erano circa le 19 del 24 novembre del '91 quando Freddie spirò. Il medico che quotidianamente passava a visitarlo,era andato via da pochissimo. Fu richiamato quando era già per strada, perchè risalisse a constatare ciò che Freestone temeva dopo avergli messo la mano sul petto. A Dave il duro compito di avvisare i parenti di Freddie, un attimo dopo la sua morte.
I funerali di Freddie si tennero al Kensal Green Cemetery di Londra, dove fu poi creamato e affidato alle mani di Mary Austin, a cui fu data la responsabilità di non rivelare mai dove le avrebbe conservate.
Il mistero della tomba. Per anni si sono rincorse le ipotesi su dove fossero state disperse le sue ceneri. ma nessuno sapeva dire con certezza dove. Diverse teorie sono state avanzate, ma poco importa. Come ogni mito che si rispetti un velo di mistero continuerà ad avvolgere anche l’idolo dei Queen. Per i suoi fan, la leggenda di Freddie Mercury continuerà comunque a vivere in eterno.
La voce più graffiante ed eterna del rock, il musicista più poliedrico, il compositore più eclettico, che riusciva a spaziare dal glam rock all’heavy metal, dal pop rock alla musica classica. Un artista insomma a 360°, che non ha mai avuto paura di mostrare al mondo la sua ambiguità, per Freddie un punto di forza e per Farrokh una debolezza.
Illustrazione a cura di Lorenzo Imperato
Pubblicato il 24 Novembre 2015 da Daniele Mazzotta
Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
CERCA BIGLIETTO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ARCHIVIO NEWS
TUTTE LE NEWS ARCHIVIATE PER MESE
- LUGLIO 2022
- GIUGNO 2022
- MAGGIO 2022
- APRILE 2022
- MARZO 2022
- FEBBRAIO 2022
- GENNAIO 2022
- DICEMBRE 2021
- NOVEMBRE 2021
- OTTOBRE 2021
- SETTEMBRE 2021
- AGOSTO 2021
- LUGLIO 2021
- GIUGNO 2021
- MAGGIO 2021
- APRILE 2021
- MARZO 2021
- FEBBRAIO 2021
- GENNAIO 2021
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
- APRILE 2011
- MARZO 2011
- FEBBRAIO 2011
- GENNAIO 2011
- DICEMBRE 2010
TOP 10 CONCERTI
# | CONCERTO | DEL |
---|
TUTTI I CONCERTI IN EVIDENZA
TUTTI GLI EVENTI IN EVIDENZA
Il biennio 2013-2015 è ricchissimo di concerti dal vivo per il nostro Paese. Nella sezione Biglietti Concerti di Rockout trovi i biglietti di tutti i concerti in programma in Italia. Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti dei concerti presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. |
![]() |
![]() |
![]() |