23 gennaio 1977: esce Animals dei Pink Floyd
L'invettiva anticapitalista di George Orwell diventa rock.

Incastonato fra i noti e diversissimi “Wish You Were You” (1975) e “The Wall” (1979), quest’album assume un ruolo cruciale nell’evoluzione dei Pink Floyd, da gruppo unito e pluri-ispirato ad espressione pressoché univoca delle idee di Rogers Waters.
Animals fu un disco controverso e misterioso, che rimarcava la sempre più netta leadership di Roger Waters, ormai saldamente al comando delle operazioni della band. In quest’album la sua personalità emerge come mai prima d’ora, così come le sue tendenze accentratrici e monopoliste: non a caso, oltre ad aver scritto tutti i testi decise anche di cantarli, relegando Gilmour soltanto al suo strumento.
La Fattoria degli Animali di George Orwell. Animals è un concept album estremamente complesso, carico di rabbia, cinismo e politica, nel quale il bassista elabora uno spietato ritratto della società, traendo notevole spunto dalla “Fattoria Degli Animali” di Orwell. Ne “La Fattoria degli Animali” si descrive in chiave del tutto simbolica l’avvento dello Stalinismo, narrando la rivolta che degli animali di una fattoria fanno per prendere il comando di questa e dei disastri a cui vanno in contro quando decidono di affidare il potere politico ai maiali, ritenuti la specie più intelligente. Si tratta di una sorta di favola crudele, un’allegoria della vita umana rappresentata per mezzo di tre animali – cani, maiali e pecore – espressione di altrettanti comportamenti e modi di essere degli uomini.
I cani incarnano gli arrampicatori sociali, gli individui a caccia del potere, i predatori avidi e ingordi pronti a tutto pur di ottenere ciò che vogliono.
I maiali incarnano quegli individui apparentemente meno pericolosi ma in realtà estremamente infidi in quanto doppiogiochisti, ipocriti e moralisti. E, alla fin dei conti patetici nei loro tentativi di sembrare diversi da ciò che sono.
Le pecore incarnano gli ignavi, i vili e ottusi, il gregge senza cervello destinato ad essere sempre vittima dei prevaricatori, siano essi cani, maiali o alcune delle stesse pecore.
Il disco. Siamo di fronte al disco più cupo, pesante e a tratti drammatico sinora prodotto dalla band. Il disco è composto da cinque canzoni (o, per meglio dire, quattro, dato che una è stata divisa per aprire e chiudere tutta l’opera), le quali sono incentrate sui tre animali diversi. L'attacco affidato alla prima parte di “Pigs On The Wing” non deve trarre in inganno: questa tranquilla e bucolica ballata acustica serve a preparare tematicamente l'ascoltatore e a introdurre l'argomento centrale di tutto il concept, che verrà sviscerato nelle tre lunghe tracce successive.
La copertina. Ad ognuno degli animali citati in “Animals” è dedicata una canzone, con l’uso di liriche molto forti e dirette, ma solo ad uno di essi, nella fattispecie il maiale, è dedicata la copertina del disco. Anche questa nasce, ovviamente, da un’idea del bassista, il quale cercò nei dintorni di Londra un luogo che ricordasse le atmosfere del testo orwelliano, e lo trovò nella centrale elettrica di Battersea, uno spettrale stabilimento con quattro alte ciminiere. In questo scenario industriale Roger decise di far muovere un enorme maiale rosa gonfiabile, lungo nove metri ed alto sei, Il team grafico della Hipgnosis (guidato da Storm Thorgerson e fedele partner dei Floyd in quasi tutti i loro album) si mise al lavoro, e dopo una serie di peripezie riuscì finalmente a dare alla luce alla copertina del disco. Questa, raffigurante il maiale rosa che svolazza placidamente sopra la centrale, rimanda a “Pigs On The Wing”.
" Pigs On The Wing ". Inutile dire che la visione della società moderna che offre l’album è molto pessimistica e non lascia intravedere per la gente il minimo spiraglio di speranza per ribaltare la situazione. Tuttavia, Waters intende, oltre che esporci i colpevoli della degenerazione del mondo e la sua situazione, dirci anche come una persona onesta può essere felice anche se ciò che le sta intorno è corrotto: l’importante è circondarsi di persone che provano un amore sincero per te.
“Pigs on The Wing”, traducibile con “maiali in volo”, contiene un verso nel quale il bassista descrive (riferendosi indirettamente alla sua fidanzata) come sarebbe stata la sua vita senza incontrarla. Senza questa donna il bassista non avrebbe scoperto la felicità, e se ne sarebbe stato per sempre a fissare il nulla (“And watching for pigs on the wing”).
Pubblicato il 23 Gennaio 2015 da Valeria Citro
Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
CERCA BIGLIETTO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ARCHIVIO NEWS
TUTTE LE NEWS ARCHIVIATE PER MESE
- LUGLIO 2022
- GIUGNO 2022
- MAGGIO 2022
- APRILE 2022
- MARZO 2022
- FEBBRAIO 2022
- GENNAIO 2022
- DICEMBRE 2021
- NOVEMBRE 2021
- OTTOBRE 2021
- SETTEMBRE 2021
- AGOSTO 2021
- LUGLIO 2021
- GIUGNO 2021
- MAGGIO 2021
- APRILE 2021
- MARZO 2021
- FEBBRAIO 2021
- GENNAIO 2021
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
- APRILE 2011
- MARZO 2011
- FEBBRAIO 2011
- GENNAIO 2011
- DICEMBRE 2010
TOP 10 CONCERTI
# | CONCERTO | DEL |
---|
TUTTI I CONCERTI IN EVIDENZA
TUTTI GLI EVENTI IN EVIDENZA
Il biennio 2013-2015 è ricchissimo di concerti dal vivo per il nostro Paese. Nella sezione Biglietti Concerti di Rockout trovi i biglietti di tutti i concerti in programma in Italia. Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti dei concerti presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. |
![]() |
![]() |
![]() |