16 volte Abbaluba, il festival sardo dedicato alla musica e alle parole d'autore
Dopo l'anteprima con Stefano Bollani, è la volta di Caetano Veloso. Spazio agli emergenti della terra sarda.

Partita il 12 aprile al Nuovo Teatro Comunale di Sassari con Stefano Bollani e il suo Piano Solo, la 16ma edizione di ABBABULA anche quest'anno stupirà per il suo ricco e fitto palinsesto di musica d'autore e parole. Abbaluba è l’unico Festival della Sardegna dedicato alla musica e alle parole d’autore, è organizzato dalla cooperativa Le Ragazze Terribili e già dal 9 maggio ospiterà due eventi gimperdibili e gratuiti: i Train To Roots (9 maggio), tra i protagonisti indiscussi della scena reggae italiana e la storica band dei The Bluebeaters (10 maggio).
Caetano Veloso, ospite d'eccezione della manifestazione. Il festival chiuderà in bellezza, il 13 maggio, con il grande Caetano Veloso, vero ambasciatore della musica brasiliana nel mondo, che dopo tanto tempo tornerà in Sardegna, in data unica regionale, nell’ambito del tour mondiale ABRAÇAÇO Tour 2014. Durante il Festival, le piazze della città ei siti storici del centro ospiteranno eventi dedicati alla musica e alle parole d’autore, con un ricco programma che inizierà già dal pomeriggio e si concluderà in tarda notte. Abbabula, da sempre caratterizzato per l’attenzione che dedica alla qualità delle sue proposte, opera anche un lavoro di ricerca che non si limita ai grandi nomi della scena musicale italiana, ma che si dedica ai nuovi talenti emergenti.
Peppe Voltarelli e Ilaria Porceddu all'Abbaluba. Spazio quindi alle giovani promesse della musica italiana come Tommaso Di Giulio (9 maggio) e Ilaria Porceddu (10 maggio) e a quelle regionali come i cagliaritani Takoma (9 maggio) e ChiaraeFFe (10 maggio), ma anche a cantautori d’esperienza come Peppe Voltarelli (9 maggio) e all’originale performance del DJ set “Balcan Grill” con Dj Pravda e Chef Berna. Ad aprire la sessione di maggio del Festival sarà la produzione “Un artista oggi: deve morire”, pensata e prodotta appositamente per Abbabula dalla scrittore Giuseppe Rizzo e dal cantautore Lorenzo Urciullo in arte Colapesce (8 maggio). Per i nottambuli del Festival, questa edizione, in collaborazione con l’Associzione The Hor, propone “Abbabula nuovi suoni”, una sezione dedicata alla nuova scena alternativa con i concerti delle band Did e Foxhound.
La storia dell' Abbaluba. Il Festival di musica e di parole d'autore Abbabula, contrazione della frase sarda "acqua alla gola", è la creatura più conosciuta della cooperativa "Le ragazze terribili", che opera dal 1988 nel settore della produzione e promozione di eventi culturali. In quindici edizioni il Festival Abbabula ha ospitato il meglio della scena musicale italiana con artisti del calibro di Fiorella Mannoia, Max Gazzè, Niccolò Fabi, Vinicio Capossela, Ivano Fossati, Carmen Consoli, gli Avion Travel, Caparezza, i Marta sui Tubi oltre a tanti altri artisti di grande prestigio. Inoltre, a rappresentare l’universo letterario, sono saliti sul palco artisti come Arnoldo Foà, Stefano Benni, Massimo Carlotto e Flavio Soriga.
Pubblicato il 21 Aprile 2014 da La redazione
Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
CERCA BIGLIETTO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ARCHIVIO NEWS
TUTTE LE NEWS ARCHIVIATE PER MESE
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
- APRILE 2011
- MARZO 2011
- FEBBRAIO 2011
- GENNAIO 2011
- DICEMBRE 2010
TOP 10 CONCERTI
# | CONCERTO | DEL |
---|---|---|
1 | Benevento, Benevento | 29-04-2018 |
2 | Crotone, Crotone | 29-04-2018 |
3 | Verona H., Verona | 29-04-2018 |
4 | Sassuolo, Reggio Emilia | 06-05-2018 |
5 | Spal, Ferrara Di Monte Baldo | 06-05-2018 |
6 | Benevento, Benevento | 13-05-2018 |
7 | Crotone, Crotone | 13-05-2018 |
8 | Verona H., Verona | 13-05-2018 |
9 | Sassuolo, Reggio Emilia | 20-05-2018 |
10 | Spal, Ferrara Di Monte Baldo | 20-05-2018 |
TUTTI I CONCERTI IN EVIDENZA
TUTTI GLI EVENTI IN EVIDENZA
Il biennio 2013-2015 è ricchissimo di concerti dal vivo per il nostro Paese. Nella sezione Biglietti Concerti di Rockout trovi i biglietti di tutti i concerti in programma in Italia. Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti dei concerti presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. |
![]() |
![]() |
![]() |